"Non ho una dottrina. Indico soltanto qualcosa. Indico la realtà, e di essa indico ciò che non è stato visto o che è stato visto troppo poco. Prendo per mano chi mi ascolta e lo conduco a una finestra. Apro la finestra e indico fuori. Non ho una dottrina, ma conduco un dialogo" (M. Buber).
Articolo a cura di Emanuele Pesarini (tra gli ospiti di un vecchio blog: https://passeggiando-con-socrate.webnode.it/libro-degli-ospiti/
Per ulteriori info sull'associazione di pratiche filosofiche "Conduco un dialogo" visita la pag FB Conduco un dialogo
UN'ORA SOLA TI VORREI...
Abbiamo bisogno di "incontrare" la parte più profonda e più nascosta ma anche quella unica verità essenziale che ci manifesta nei nostri sensi ciò che siamo. E' quell'IO pensante così bistrattato o reso assonnato da ritmi di vita sempre più simili a una grande giostra che ruota ad una velocità che non permette di vedere il mondo che scorre davanti a nostri occhi.
La proposta della meditazione ragionata (dialogata) è proprio l'opposto controcorrente a questa giostra... Abbiamo una responsabilità verso questo nostro fragile, grande, immenso e sconosciuto "io". Ci interpella il tempo che ci è dato...in questo piccolo spazio in-finito dove regna un presente segnato dalla precarietà.
E nel "guardare" troviamo quel "significato" o "senso" che è il motore del nostro agire... Contempliamo il nostro vissuto.... E poi "raccogliamo" e custodiamo ciò che la "curiosità" ha indagato e ragionato ... Quale emozione mi procura? Quali sentimenti? Quali pensieri nuovi scoperti? Quale orientamento? Quale "godimento"? Quali domande?
Manda un messaggio al 3391485388 per ricevere il link skype e partecipa all'incontro!